La ricetta di Desy

Orecchiette alla cime di rapa

Dette anche “Recchitelle”, eccoti la ricetta di uno dei piatti tipici più pittoreschi e rappresentativi della Puglia, ottime anche nella versione vegetariana con il peperone crusco.

Ingredienti

Preparazione

Prendi il mazzo di cime di rapa, togli tutte le foglie più dure e i gambi più legnosi, poi lavale accuratamente.

In una pentola bella capiente porta a ebollizione l’acqua, aggiungi il sale e tuffaci le cime di rapa: prima immergi le foglie esterne e, dopo 2 minuti, i fiori. Passati 5 minuti, puoi aggiungere le orecchiette, portando tutto insieme a giusta cottura.

Nel frattempo, in una padella aggiungi abbondante olio d’oliva e “sfriggi” l’aglio tritato, le acciughe e il peperoncino.

Quando le acciughe si saranno disfatte, e la pasta con le cime di rapa sarà cotta, unisci tutto nella padella, poi salta a fiamma vivace, aggiungendo un po’ di acqua di cottura per legare gli ingredienti.

A piacere, puoi ultimare il piatto con la mollica fritta di pane di Altamura, decorarlo con una acciughina arrotolata e… “vedi che ti mangi!”

Video della ricetta.

Altre ricette...

"Brasciole”
al sugo

Tiella
barese

Polpette
di pane